top of page
" I FIGLI NON ARRIVANO CON IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI"
12 CORSI FORMATIVI E GRATUITI RIVOLTI A GENITORI, NONNI E BABY SITTER
PER CRESCERE I BAMBINI IN SICUREZZA!

1° INCONTRO 14 Dicembre 2024 dalle 10:00 alle 12:00
" PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO " ( 1° parte):
Gestione febbre e convulsioni, disidratazione e difficoltà respiratoria, gestione ferite ustioni e contusioni, gestione spasmi affettivi, gestione traumi ed epistassi.
A cura della Dott.ssa Frigeri ( Pediatra ) e della Dott.ssa Debora Bizzarri ( Infermiera di famiglia e di comunità)
2° INCONTRO 21 Dicembre 2024 dalle 16:00 alle 18:00
" PASSI SICURI 0-6 mesi " ( 1° incontro )
Il bambino nelle primissime settimane di vita ( come prenderlo correttamente in braccio, come posizionarlo durante la giornata per facilitare il suo sviluppo motorio-posturale);
Come si sviluppano i sensi e come stimolarli;
Le principali tappe motorie fisiologiche e come facilitarle;
Giochi, strumenti e arredi consigliati e come usarli correttamente.
A cura della dott.ssa Mara Nuzzolo ( Chinesiologa e Psicomotricista funzionale)
3° INCONTRO 11 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
" PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO" (2° parte):
Gestione vomito e diarrea; Disidratazione; Gestione allergie e inalazioni; Tecniche di disostruzione delle vie aeree.
A cura della Dott.ssa Frigeri ( Pediatra ) e della Dott.ssa Debora Bizzarri ( Infermiera di famiglia e di comunità)
4° INCONTRO 25 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
"TERAPIA OCCUPAZIONALE E INTEGRAZIONE SENSORIALE":
Cenni storici dell'approccio sensoriale: gli studi e le ricerche condotte dalla dottoressa Ayres;
Perché la terapia occupazionale: i concetti di partecipazione e il senso di autoefficacia;
Basi neurologiche del processo di integrazione Sensoriale;
Le risposte adattative, la base dell'apprendimento;
Gioco e divertimento: lo sviluppo della motivazione intrinseca;
I sette sensi: il triangolo dell'apprendimento;
Il processo di valutazione: strumenti e validità;
Il trattamento;
L'importanza degli ambienti sensory friendly: partecipare nelle attività significative con successo e vivere la propria vita in pieno.
A cura della Dott.ssa Marcelletti Angela ( Terapista occupazionale) e Nermina Numanovic' ( Terapista occupazionale e logopedista)
bottom of page